
In una Sicilia che guarda al futuro tra sfide digitali e trasformazioni economiche, da CNA Catania, arriva un segnale forte e concreto: le imprese, le start-up e le istituzioni possono fare sistema. E a dimostrarlo è stato l’evento “Reti, Start-up e Istituzioni: i poli dell’innovazione per rilanciare l’Italia”.
Un pomeriggio di confronto e visione, promosso da CNA Digitale Catania e Hub Digital Ace, con il supporto del Ministero delle Imprese e del Made in Italy e il finanziamento dell’Unione Europea, che ha visto la partecipazione di protagonisti di primo piano del mondo imprenditoriale, politico e tecnologico.
Ad aprire i lavori è stato Andrea Milazzo, Segretario territoriale CNA Catania, che ha sottolineato quanto sia strategico, oggi più che mai, creare ponti tra imprese locali e strumenti di innovazione. «Il territorio ha bisogno di reti solide, digitali ma anche umane, capaci di accompagnare l’artigianato e la piccola impresa verso la trasformazione 4.0».
A seguire, gli interventi hanno tracciato una mappa chiara delle opportunità e delle sfide che attendono le aziende italiane. Marcella Contini, esperta di digital transformation per Hub Digital Ace, ha evidenziato l’importanza di una cultura digitale accessibile e condivisa. Sul fronte istituzionale, l’On. Giulio Centemero, della VI Commissione Finanze, Camera dei Deputati, ha ribadito l’impegno delle istituzioni per sostenere i processi di modernizzazione del tessuto produttivo, soprattutto nel Mezzogiorno spiegando le nuove normative nate da una legge che porta il suo stesso nome.
Da remoto l’On. Gaetano Galvagno , Presidente dell’Assemblea Regionale Siciliana, ha sottolineato l'impegno del governo nel rilanciare le imprese digitali.
A moderare il dibattito, Antonio Merenda, innovation manager dell’Hub Imprese CNA Catania, che ha saputo collegare le visioni strategiche degli ospiti con le esigenze concrete delle imprese locali.
Le conclusioni sono state affidate a Nicola Ciulli, Presidente nazionale di CNA Digitale, che ha presentato ufficialmente la Rete Imprese Digitali CNA Catania, un’iniziativa ambiziosa nata per accompagnare imprenditori e artigiani nel percorso verso la competitività digitale, senza perdere l’identità territoriale e il valore del “fatto a mano”.
Durante l'incontro, inoltre, è stato presentato il nuovo presidente provinciale CNA Digitale, Andrea Tassone che subentra a Carlo Sciuto.
In un contesto nazionale dove la parola “digitale” è ormai sinonimo di sopravvivenza e sviluppo, Catania dimostra che il Sud Italia è pronto a fare la propria parte.
Le video interviste: