redazione@sudhitech.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

c8b153db-f5aa-45aa-9890-245244337c69
hitech2
hitech2

GRUPPO EDITORIALE SUDPRESS


facebook
instagram
whatsapp
tutti 1.jpeg

LA TESTATA:

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010

PIVA 04818090872 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. 

95121 Catania

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

 

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Coordinamento di Redazione

Desirée Miranda

newspaper-background-concept (1).jpeg

SiciliaFiera, al via oggi la XVII edizione di ECOMED - Green Expo del Mediterraneo

15-04-2025 06:00

Redazione

Eventi HiTech, Flusso,

SiciliaFiera, al via oggi la XVII edizione di ECOMED - Green Expo del Mediterraneo

L’edizione 2025 si estende su oltre 30.000 metri quadri di area espositiva, ospitando più di 400 aziende e realtà operative attive nel settore.

ecopreina.png

Gestione delle risorse idriche, energie rinnovabili, economia circolare, rigenerazione urbana, mobilità sostenibile e transizione energetica. Sono questi i temi chiave attorno ai quali ruota la XVII edizione di ECOMED – Green Expo del Mediterraneo, che si inaugura oggi, 15 aprile alle ore 10:30, a SiciliaFiera, il polo fieristico di Misterbianco (CT)

 

L’appuntamento, ormai punto di riferimento nel panorama dell’innovazione ambientale dell’area euromediterranea, pone la Sicilia al centro del dialogo tra Europa e Sud del mondo, come laboratorio avanzato per le politiche climatiche e ambientali.

 

Spazi, numeri e partecipazione record

L’edizione 2025 si estende su oltre 30.000 metri quadri di area espositiva, ospitando più di 400 aziende e realtà operative attive nel settore della sostenibilità. Sono attesi oltre 20.000 visitatori nei tre giorni della manifestazione, provenienti da tutta Italia e dai Paesi del Mediterraneo, a conferma dell’importanza crescente dell’evento nel promuovere soluzioni concrete e condivise per la transizione ecologica.

 

Taglio del nastro e presenze istituzionali

A inaugurare ufficialmente la manifestazione, il Sindaco di Misterbianco Marco Corsaro, seguito da una folta delegazione di rappresentanti istituzionali: il Presidente della Regione Siciliana Renato Schifani, il Sottosegretario al Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Claudio Barbaro, l’Onorevole Giuseppe Castiglione, deputato e membro della Commissione Agricoltura e Transizione Demografica, e Gaetano Armao, presidente della Commissione Tecnica Specialistica per le autorizzazioni ambientali regionali.

Protagonista dell’evento, Salvo Peci, fondatore e patron di ECOMED, che ha dichiarato:

“Abbiamo creduto in questa visione quando ancora la transizione ecologica sembrava un’utopia. Oggi ECOMED è una realtà consolidata, che mette in rete istituzioni, imprese e cittadini per costruire insieme un futuro sostenibile. La Sicilia è pronta a fare la sua parte, con coraggio e competenza”.

 

Un’agenda fitta di contenuti

Fino al 17 aprile, ECOMED proporrà un calendario ricco di convegni tematici, workshop tecnici e incontri B2B, coinvolgendo esperti nazionali e internazionali, amministratori pubblici, aziende, università e startup. Un ecosistema dinamico dove innovazione e territorio si incontrano, generando nuove traiettorie per la sostenibilità del Mediterraneo e oltre.

schermata-2025-04-15-alle-00.05.41.png
banner giornale gnc (1280 x 720 px)