
Dopo anni di attesa, arriva finalmente il via libera per il depuratore di Milazzo. Il commissario Fatuzzo: "Ora la gara d'appalto".
Un passo decisivo verso la sostenibilità ambientale
Dopo un lungo periodo segnato da complicazioni burocratiche, arriva finalmente una svolta importante per il comune di Milazzo.

È stata firmata dal Commissario Straordinario Unico alla Depurazione e al Riuso delle Acque Reflue, Fabio Fatuzzo, l’approvazione definitiva del progetto relativo al "Secondo lotto ristrutturazione e adeguamento dell’impianto di depurazione in contrada Fossazzo e della condotta sottomarina".
Questo intervento permetterà di adeguare l'attuale impianto, situato in contrada Fossazzo, alle normative europee vigenti, consentendo così al territorio di uscire definitivamente dalla procedura di infrazione comunitaria.
Verso la gara d'appalto: oltre 11 milioni di euro sul tavolo
L’approvazione del progetto rappresenta un passaggio cruciale perché apre la strada alla pubblicazione del bando di gara. La procedura, aperta e trasparente, sarà basata sul criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa. L'importo massimo previsto per la realizzazione dei lavori supera gli 11 milioni di euro (11.183.016,44 euro più IVA).
Soddisfazione per un risultato atteso da anni
Il commissario Fatuzzo ha espresso grande soddisfazione per questo traguardo raggiunto, sottolineando le difficoltà affrontate e superate grazie al prezioso contributo tecnico del Responsabile Unico del Procedimento, l'ingegner Rosanna Grado, e del supporto politico del sindaco di Milazzo, Giuseppe Midili.
«Erano anni che Milazzo aspettava questo momento – ha dichiarato Fatuzzo – e ora, finalmente, possiamo procedere alla gara d’appalto e all’assegnazione dei lavori. Ringrazio sinceramente l’ingegner Grado e il sindaco Midili per la loro costante collaborazione».
Il completamento dei lavori sarà fondamentale non solo per garantire la conformità normativa, ma soprattutto per migliorare sensibilmente la qualità ambientale del territorio, un obiettivo atteso dalla cittadinanza e dall'intera comunità locale.