
Tecnologie d'avanguardia, ecosistemi intelligenti e soluzioni concrete per PA e imprese protagoniste nell'ultima tappa primaverile del Roadshow 2025
Huawei sceglie Messina per chiudere la sessione primaverile del suo Enterprise Roadshow
Mercoledì 28 maggio 2025, a partire dalle ore 10, la città di Messina ospiterà presso la suggestiva sede di Vittoria House of Charme l'evento conclusivo della sessione primaverile dell'Huawei Italy Enterprise Roadshow 2025.
Il tema di quest'anno, "Accelerating the Intelligent Italy", mira a connettere transizione digitale e green economy, puntando sulla crescita sostenibile delle realtà locali.
Un tour strategico tra Roma, Napoli e ora la Sicilia
Dopo aver coinvolto oltre 1.500 partner e clienti nel 2024 e aver attraversato Roma e Napoli nelle settimane precedenti, Huawei approda a Messina per consolidare la sua presenza nel Sud Italia.
Obiettivo dichiarato: supportare le imprese siciliane, le pubbliche amministrazioni e i principali attori dei settori chiave come sanità, istruzione, ISP e retail, nel percorso verso l'innovazione.
Un'agenda densa tra networking, tavole rotonde e demo immersive
L'evento si svilupperà lungo un'intera giornata.
In mattinata, spazio a una tavola rotonda con ospiti provenienti dai diversi settori produttivi, impegnati nel confronto sulle opportunità offerte dalle nuove tecnologie.
Nel pomeriggio, i tecnici Huawei offriranno una sessione dimostrativa immersiva delle soluzioni più innovative.
Focus su reti, storage e intelligenza artificiale
Protagonisti della tappa messinese saranno due segmenti chiave: la comunicazione dati e le soluzioni per l'archiviazione intelligente.
Tra le tecnologie presentate spiccano il nuovo Wi-Fi 7, la convergenza tra IoT e AI, e il sistema "Future-Proof Data Storage", pensato per valorizzare i dati in contesti aziendali sempre più complessi.
Nel campo delle infrastrutture, spazio allo "Xinghe Intelligent Campus" e alla "All-Optical Network", pensate per contesti scolastici e aziendali ad alte prestazioni.
Sanità e istruzione al centro della trasformazione digitale
Particolare attenzione sarà rivolta al settore della sanità, con la presentazione della soluzione HIS&PACS A-A-Unified Storage, in grado di unificare i sistemi di gestione immagini e comunicazione tra reparti ospedalieri.
Per l'istruzione, Huawei illustrerà la soluzione "Education Campus Network" e il sistema di "Research Data Management", strumenti chiave per una didattica completamente digitalizzata e per la ricerca scientifica avanzata.
Nasce HUAWEI eKit per le PMI
Tra le novità 2025, arriva anche il sub-brand HUAWEI eKit, pensato per il settore delle piccole e medie imprese.
Una piattaforma globale presente in oltre 100 Paesi, che mira a semplificare le implementazioni tecnologiche con soluzioni chiavi in mano.
La voce di Huawei: "Al fianco della Sicilia per un futuro intelligente"
"La tappa di Messina rappresenta un momento centrale per rafforzare il nostro impegno nel supportare la trasformazione digitale della Sicilia" – ha dichiarato Eduardo Perone, Vice President Business Development di Huawei Europe.
"Le soluzioni che presenteremo nascono per rispondere alle sfide specifiche delle realtà locali, accompagnando imprese e pubblica amministrazione verso un'economia digitale più forte e inclusiva".
Verso l'autunno: Huawei guarda al Nord
Chiusa la tappa messinese, il Roadshow ripartirà in autunno con tre appuntamenti nel Nord Italia: Milano (15 ottobre), Torino (22 ottobre) e Padova (29 ottobre).
Un'occasione per continuare a promuovere la convergenza tra innovazione digitale e sostenibilità ambientale, con l'Italia intera come protagonista.
Per informazioni sull'evento o per registrarsi: Sito ufficiale Huawei Enterprise Roadshow